Autorizzazione il trattamento dei dati ai sensi della normativa privacy vigente
REGISTRAZIONE ON-LINE EVENTI LABORFONDS
INFORMATIVA RELATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL’ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 679/2016*
Versione Settembre 2018
Il Fondo Pensione Laborfonds – Fondo pensione complementare per i lavoratori dipendenti dai datori di lavoro operanti nel territorio del Trentino Alto Adige, in qualità di Titolare del trattamento, Ti informa ai sensi dell’art. 13 Regolamento UE n. 2016/679 (in seguito anche “RGPD”) che:
1. Titolare del Trattamento
Titolare del trattamento è il Fondo Pensione Laborfonds – Fondo pensione complementare per i lavoratori dipendenti dai datori di lavoro operanti nel territorio del Trentino Alto Adige (in seguito, “Laborfonds” o il “Fondo” o il “Titolare del trattamento” o il “Titolare”), con sede legale a Bolzano, via Raffaello Sernesi n. 34, iscritto all’albo dei fondi pensione al numero 93, CF. 94062990216 a cui potrai rivolgerti per far valere i tuoi diritti.
Di seguito si elencano le informazioni di contatto del Titolare:
- Telefono: + 39 0471 317 670
- Fax: + 39 0471 317 671
- Indirizzo: sede di Bolzano (Via della Mostra, 11/13) o sede di Trento (Via Gazzoletti, 2 - Palazzo della Regione) c/o service amministrativo Pensplan Centrum S.p.A.
- PEC: laborfonds@pec.it
- Indirizzo mail: info@laborfonds.it
2. Responsabile della protezione dei dati
Responsabile della protezione dei dati è Agostino Oliveri di Sicurdata Srl.
Si elencano di seguito le informazioni di contatto del Responsabile della Protezione dei Dati:
- Telefono: + 39 055750808
- Fax: + 39 055 750808
- Indirizzo: Via Ernesto Codignola, 10/a – 50018 Scandicci (FI)
- PEC: sicurdatasrl@pec.pec-opendata.com
- Indirizzo mail: a.oliveri@opendata.it
3. Finalità del Trattamento
Con la compilazione del form “Modulo per la registrazione dei partecipanti”, mediante l’apposita procedura on-line disponibile sul sito internet www.laborfonds.it, i dati da te forniti (tra i quali rientrano, per esempio, dati identificativi diretti oppure eventuali dati particolari di cui all’art. 9 Regolamento UE n. 2016/679 ) vengono utilizzati per consentire al Fondo di gestire la tua partecipazione all’evento e per tutte le attività prodromiche e conseguenti alla realizzazione dello stesso.
3.1 Base legale e natura obbligatoria o facoltativa del trattamento
I trattamenti eseguiti per le finalità sopra descritte si basano sul rilascio del tuo consenso ai sensi dell'art. 6(1)(a) del RGPD. In caso di opposizione al trattamento dei tuoi dati per queste finalità, potrai in qualunque momento inviare una richiesta al Fondo all’indirizzo info@laborfonds.it.
4. Modalità del trattamento
In relazione alle finalità di cui al precedente punto, il trattamento dei dati personali avviene nel rispetto dei principi di riservatezza, correttezza, liceità e trasparenza, mediante strumenti manuali, informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalità stesse anche mediante l’utilizzo di fax, telefono, cellulare, posta elettronica o altre tecniche di comunicazione a distanza; i dati personali saranno gestiti mettendo in atto misure tecniche e organizzative adeguate per garantire un livello di sicurezza adeguato al rischio ai sensi dell’art. 32 RGPD.
5. Destinatari dei dati
Il trattamento dei dati personali è svolto direttamente dal Fondo e/o da soggetti esterni all’uopo incaricati, (tra gli altri: il service amministrativo, i fornitori di servizi IT, società coinvolte nell’organizzazione/manutenzione del sito internet, società coinvolte nell’organizzazione degli eventi/manifestazioni del Fondo, etc.).
L’elenco dei suddetti soggetti esterni, costantemente aggiornato, è disponibile su richiesta presso la sede del Fondo.
Il Fondo può comunicare i dati personali acquisiti per le finalità di cui al punto 3 e per essere sottoposti a trattamenti aventi le medesime finalità, od obbligatori per legge, ai seguenti soggetti:
a) Soggetti che possono accedere ai dati in forza di disposizione di legge, di regolamento o di normativa comunitaria, nei limiti previsti da tali norme;
b) Soggetti e società esterne che svolgono, anche in modalità di outsourcing, le attività necessarie al raggiungimento delle predette finalità da parte del Fondo;
Si precisa che possono venire a conoscenza dei dati personali, quali responsabili o incaricati del trattamento, tutti gli addetti e/o collaboratori del Fondo o dei soggetti sopra indicati, nell'ambito delle rispettive mansioni e in conformità alle istruzioni ricevute.
6. Periodo di conservazione dei dati
I dati verranno trattati per tutta la durata dell’erogazione del servizio ed anche successivamente, per l’espletamento, tra l’altro, di obblighi di legge e per finalità di difesa in caso di contenzioso.
7. Diritti dell’interessato
Ai sensi degli articoli 7, 15, 16, 17, 18, 20, 21 e 22 del Regolamento UE n. 2016/679, in qualità di interessato hai diritto di ottenere la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati che ti riguarda ed in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati e alle seguenti informazioni concernenti l’indicazione:
a) delle finalità del trattamento;
b) delle categorie di dati personali in questione;
c) dei destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali;
d) quando possibile, del periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo;
e) di tutte le informazioni disponibili sull’origine dei dati qualora essi non siano raccolti presso l'interessato;
f) dell'esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione.
Hai, inoltre:
g) il diritto di ottenere dal Titolare del trattamento la rettifica dei dati personali inesatti che ti riguardano senza ingiustificato ritardo;
h) il diritto di ottenere dal Titolare del trattamento la cancellazione (“diritto all’oblio”) dei dati personali che ti riguardano senza ingiustificato ritardo;
i) il diritto di ottenere dal Titolare del trattamento la limitazione del trattamento;
j) il diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla tua situazione particolare, al trattamento dei dati personali;
k) il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che ti riguardano;
l) il diritto di revocare il proprio consenso in qualsiasi momento;
m) il diritto di proporre reclamo a un'autorità di controllo;
n) il diritto di essere informato dell'esistenza di garanzie adeguate, qualora i dati personali siano trasferiti a un paese terzo o a un'organizzazione internazionale;
o) il diritto di ottenere una copia dei dati oggetto del trattamento.
Per esercitare tali diritti puoi rivolgerti al Titolare ai punti di contatto indicati al paragrafo 1- Titolare del Trattamento, inoltrando apposita richiesta mediante lettera raccomandata, fax e/o posta elettronica.
8. Trasferimento dei dati
Nel rispetto di quanto previsto dalla normativa di riferimento, i dati personali da te forniti possono essere trasferiti per le finalità di cui al punto 3 verso i Paesi dell’Unione Europea o verso Paesi terzi rispetto all’Unione Europea a condizione che gli stessi assicurino un livello di tutela delle persone fisiche e giuridiche ritenuto adeguato dalla Commissione Europea (o dall’Autorità Garante italiana).
9. Natura del conferimento
Il conferimento dei dati è facoltativo e il rifiuto di fornire gli stessi può comportare l’impossibilità del relativo utilizzo per le finalità sopra descritte.
10. Responsabili e incaricati/autorizzati
L’elenco dei responsabili e degli incaricati/autorizzati al trattamento, costantemente aggiornato, è custodito presso la sede legale del Titolare del trattamento.
Per ulteriori approfondimenti, si rimanda anche alla privacy policy di questo sito.
* La presente informativa sarà riesaminata e adeguata, se necessario, in caso di adeguamento normativo.