Sei iscritto ad un’altra forma pensionistica e vuoi trasferirti a Laborfonds? Ecco cosa devi fare.

1. Iscriviti a Laborfonds rivolgendoti al tuo datore di lavoro oppure ad uno dei Patronati e Caf convenzionati (lista completa) che a titolo gratuito ti aiuteranno a compilare ed inviare il modulo di adesione.
In alternativa puoi compilare ed inviarci il modulo che trovi qui
2. Cerca sul sito internet del fondo pensione a cui sei iscritto il modulo di “richiesta di trasferimento ad altra forma pensionistica complementare” o richiedilo presso i suoi uffici; compilalo ed invialo al fondo stesso.
3. Ad adesione completata riceverai da Laborfonds una “lettera di benvenuto” con le credenziali di accesso ai servizi online per visionare in ogni momento la tua posizione.
Hai un altro fondo oltre a Laborfonds e vuoi ricongiungere le posizioni?
Cerca sul sito internet del fondo pensione a cui sei iscritto il modulo di “richiesta di trasferimento ad altra forma pensionistica complementare” o richiedilo presso i suoi uffici; compilalo ed invialo al fondo stesso.
Sei aderente a Laborfonds e vuoi trasferire la posizione aperta presso un’altra forma pensionistica di un fiscalmente a carico?
1. Iscrivi a Laborfonds il soggetto fiscalmente a carico rivolgendoti ad uno dei Patronati e Caf convenzionati (lista completa) che a titolo gratuito ti aiuteranno a compilare ed inviare il modulo oppure compila ed inviaci il modulo che trovi qui
Ti ricordiamo che se il fiscalmente a carico è maggiorenne sui moduli deve essere apposta la sua firma.
2. Cerca sul sito internet del fondo pensione a cui è iscritto il modulo di “richiesta di trasferimento ad altra forma pensionistica complementare” o richiedilo presso i suoi uffici; compilalo ed invialo al fondo cedente.
3. Ad adesione completata riceverai da Laborfonds una “lettera di benvenuto” con le credenziali di accesso ai servizi online per visionare in ogni momento la posizione del fiscalmente a carico.
FAQ
Viene tassato il trasferimento tra fondi?
Il trasferimento da un fondo ad un altro dell’intera posizione individuale maturata avviene senza applicazione di tassazione.
Se mi trasferisco perdo l’anzianità contributiva maturata?
No, la prima data di adesione alla previdenza complementare ti segue ad ogni trasferimento.
Quanto tempo ha un fondo per trasferire la mia posizione al nuovo fondo?
La normativa prevede che un fondo di previdenza complementare abbia il termine massimo di 180 giorni, dalla ricezione della richiesta completa, per effettuare il trasferimento.
Per far aderire un fiscalmente a carico a Laborfonds devo essere anche io aderente?
Si, la posizione per un fiscalmente a carico può essere aperta solo da un aderente del fondo.
Mio figlio è ancora studente ma fa dei piccoli lavori estivi: posso iscriverlo come fiscalmente a carico?
Per soggetti fiscalmente a carico il limite di reddito complessivo per avere tale status è pari a 2.840,51 Euro annui. Per i figli di età non superiore a ventiquattro anni, invece, il limite di reddito complessivo per essere considerati fiscalmente a carico è elevato a 4.000 Euro annui.
Come faccio ad effettuare dei versamenti sulla posizione di un soggetto fiscalmente a carico?
Il versamento può essere effettuato attraverso bonifico bancario. Qui trovi la guida con tutte le informazioni necessarie.
2. Cerca sul sito internet del fondo pensione a cui è iscritto il modulo di “richiesta di trasferimento ad altra forma pensionistica complementare” o richiedilo presso i suoi uffici; compilalo ed invialo al fondo cedente.
3. Ad adesione completata riceverai da Laborfonds una “lettera di benvenuto” con le credenziali di accesso ai servizi online per visionare in ogni momento la posizione del fiscalmente a carico.
FAQ
Viene tassato il trasferimento tra fondi?
Il trasferimento da un fondo ad un altro dell’intera posizione individuale maturata avviene senza applicazione di tassazione.
Se mi trasferisco perdo l’anzianità contributiva maturata?
No, la prima data di adesione alla previdenza complementare ti segue ad ogni trasferimento.
Quanto tempo ha un fondo per trasferire la mia posizione al nuovo fondo?
La normativa prevede che un fondo di previdenza complementare abbia il termine massimo di 180 giorni, dalla ricezione della richiesta completa, per effettuare il trasferimento.
Per far aderire un fiscalmente a carico a Laborfonds devo essere anche io aderente?
Si, la posizione per un fiscalmente a carico può essere aperta solo da un aderente del fondo.
Mio figlio è ancora studente ma fa dei piccoli lavori estivi: posso iscriverlo come fiscalmente a carico?
Per soggetti fiscalmente a carico il limite di reddito complessivo per avere tale status è pari a 2.840,51 Euro annui. Per i figli di età non superiore a ventiquattro anni, invece, il limite di reddito complessivo per essere considerati fiscalmente a carico è elevato a 4.000 Euro annui.
Come faccio ad effettuare dei versamenti sulla posizione di un soggetto fiscalmente a carico?
Il versamento può essere effettuato attraverso bonifico bancario. Qui trovi la guida con tutte le informazioni necessarie.