familiari fiscalmente a carico
1

Il Fondo Pensione Laborfonds

Laborfonds è il fondo pensione dedicato ai lavoratori e alle lavoratrici dipendenti da datori di lavoro che operano nel territorio del Trentino-Alto Adige /Südtirol.

Laborfonds è un’associazione senza scopo di lucro, la cui operatività è stata autorizzata con delibera della Commissione di Vigilanza sui Fondi Pensione (COVIP) in data 19 aprile 2000 (iscritta all’albo COVIP al n. 93) e viene governato da rappresentanti eletti dagli stessi associati (lavoratori e lavoratrici, datori di lavoro). Laborfonds agisce nell’interesse esclusivo dei suoi aderenti.

Laborfonds è un fondo pensione complementare negoziale a capitalizzazione individuale e contribuzione definita: scopo del Fondo è l’erogazione di prestazioni pensionistiche aggiuntive a quelle del sistema pubblico

Il Fondo raccoglie anche le adesioni dei familiari fiscalmente a carico degli aderenti.

La normativa di riferimento del Fondo è il D. Lgs. 252/2005 e il D.Lgs. 124/1993.

Il Fondo è soggetto al controllo dell’Autorità di vigilanza dei Fondi Pensione (COVIP) e fa parte del progetto Pensplan per lo sviluppo della previdenza complementare.

La nostra mission

Laborfonds è il fondo pensione partner dei lavoratori e delle lavoratrici dipendenti del Trentino-Alto Adige nella costruzione della loro integrazione pensionistica.

Laborfonds è un’associazione senza scopo di lucro - costituita da associazioni datoriali, enti pubblici e organizzazioni sindacali della Regione - che opera nell’esclusivo interesse degli aderenti.

Laborfonds accompagna gli iscritti nei loro progetti di vita: vicinanza delle informazioni, qualità del servizio e attenzione a ogni aderente sono i nostri obbiettivi quotidiani.

Aderire a Laborfonds è nell’interesse dei lavoratori e delle lavoratrici per molti motivi:

  • contributo del datore di lavoro,
  • vantaggi fiscali,
  • costi bassi,
  • rendimenti ai migliori livelli di mercato,
  • ecc

Laborfonds è partner del progetto regionale Pensplan.

I valori

Crediamo in un rapporto autentico con i nostri aderenti e il territorio, in una gestione trasparente e accessibile e nell’impegno quotidiano.

Vicinanza

Il nostro obiettivo è essere un punto di riferimento concreto, capace di accompagnare ogni persona nelle diverse fasi del proprio percorso previdenziale e creare un rapporto di fiducia con gli aderenti e gli stakeholder del territorio.

Trasparenza

Per noi la trasparenza è un valore fondamentale. Vogliamo comunicare in modo chiaro, comprensibile e accessibile, affinché ogni persona possa orientarsi con consapevolezza nelle scelte e nei risultati del fondo.

Dedizione

Siamo consapevoli del valore del nostro ruolo sociale e agiamo con responsabilità, per offrire alle persone che si affidano a Laborfonds sicurezza, serietà e professionalità nel tempo.

Come aderire?

Hai 3 modi per compilare e inviare la tua richiesta di adesione a Laborfonds: in azienda, attraverso un Patronato o CAF convenzionato direttamente con Laborfonds, inviando la Richiesta stampa modulo in formato cartaceo.

Hai bisogno di una consulenza personalizzata?

Prenota un appuntamento presso il nostro Service Amministrativo Pensplan Centrum S.p.A.

Orari Contact Center Pensplan Centrum S.p.A.
Da lunedì a giovedì 8:00 – 12:00 14:00 - 17:00
Venerdì 8:00 - 12:00
NB: l'accesso agli sportelli è possibile solo su appuntamento

Orario Centralino telefonico
Lunedì-giovedì 08:00 - 17:00 orario continuato
Venerdì 8:00 - 12:00

(giorni di chiusura o variazioni temporanee degli orari saranno indicati nella sezione Novità del sito)

Hai un dubbio? Consulta la nostra sezione "Domande frequenti" 

BOLZANO
Via della Mostra 11
Tel. 0471 31 76 70

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

TRENTO
Via Gazzoletti, 47
Tel. 0461 27 48 18

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

F.A.Q. Cerca
Brochure in Your Language