Contributo regionale "Nuovi Nati"
Fino a 1.100 € sulla posizione di un/a bambino/a nato/a dopo il 2020
Se hai iscritto a Laborfonds tuo/a figlio/a e ha meno di 5 anni, presto potrai richiedere il bonus "Nuovi nati". Se non è ancora iscritto/a, è il momento perfetto per farlo.
Maggiori informazioni sull'iter del disegno di legge e sui requisiti per la richiesta (residenza, età figli/e) saranno disponibili a breve.
***
02.07.2025
Negli scorsi giorni è stato approvato in via preliminare il disegno di legge "Incentivo all'iscrizione a forme di previdenza complementare di nuovi/e nati/e".
Si tratta di una iniziativa volta a promuovere la “cultura” della previdenza complementare fin dalla più tenera età. Dopo le ferie estive il disegno di legge approderà al vaglio del Consiglio Regionale: al momento, quindi, questa norma non è ancora operativa (lo sarà, in caso di approvazione, prevedibilmente tra settembre/ottobre prossimi).
Se sei già aderente a Laborfonds, potrai inviare la richiesta non appena l'iter di approvazione del disegno di legge sarà concluso.
Se non sei ancora aderente a Laborfonds, è già il momento di far partire il tuo percorso. Per richiedere l'incentivo regionale, infatti, dovrai essere già iscritto/a al momento della richiesta per il/la figlio/a.
Laborfonds e l’adesione di un familiare fiscalmente a carico
Se sei aderente Laborfonds, puoi iscrivere al Fondo anche uno o più familiari fiscalmente a carico, ad esempio una figlia o un figlio, anche minorenne
I vantaggi per te
- deducibilità dal reddito dei contributi versati nella posizione di un familiare (maggiori dettagli nel Documento sul regime fiscale e qui)
- versamenti volontari liberi, attraverso un semplice bonifico bancario.
I vantaggi per il familiare iscritto
- gestione finanziaria professionale e orizzonte temporale lungo per sfruttare al meglio il meccanismo dell’interesse composto (cioè anche sui rendimenti maturati nel tempo)
- anzianità di partecipazione (Approfondisci qui)
Puoi iscrivere un familiare fiscalmente a carico attraverso uno dei Patronati o CAF convenzionati.
Trovi qui la lista completa dei Patronati e CAF convenzionati.
Consulta la sezione F.A.Q. per maggiori informazioni e la sezione Moduli per le istruzioni di contribuzione sulla posizione di un soggetto fiscalmente a carico