approfondimenti
1

Laborfonds, linee di investimento

Linea Garantita

Categoria del comparto: Garantito

Orizzonte temporale: breve (fino a 5 anni dal pensionamento).

Finalità della gestione: la gestione è volta a realizzare un rendimento comparabile con il tasso di rivalutazione del TFR, in un orizzonte temporale pluriennale e di breve termine. La presenza della garanzia di capitale consente di soddisfare le esigenze di un soggetto con una bassa propensione al rischio o ormai prossimo alla pensione.

Garanzia: il comparto garantisce la restituzione del 100% del valore dei conferimenti netti versati. Tale garanzia opera alla scadenza del contratto con il gestore (31/08/2027) e nei seguenti eventi:

  • esercizio del diritto alla prestazione pensionistica
  • riscatto per decesso
  • riscatto per invalidità permanente che comporti la riduzione della capacità di lavoro a meno di un terzo
  • cessazione dell’attività lavorativa che comporti l’inoccupazione per un periodo di tempo superiore a 48 mesi
  • riscatto ex art. 14, c. 5 D.Lgs. n. 252/2005
  • anticipazione limitata alla sola fattispecie delle spese sanitarie nella misura fissata dalla normativa vigente.

Soggetto gestore: Amundi SGR S.p.A.

Linea Prudente Etica

Categoria del comparto: obbligazionario misto

Orizzonte temporale: medio (tra i 5 e i 10 anni dal pensionamento)

Finalità della gestione: il comparto “Linea Prudente Etica” persegue l’obiettivo dell’incremento del patrimonio attraverso una politica d’investimento attenta agli aspetti ambientali, sociali e di buon governo (Environmental, Social and Governance – ESG). È adatto a coloro che hanno una media-bassa propensione al rischio, a fronte di un medio periodo di permanenza nel Fondo e che sono propensi all’investimento con particolare attenzione agli aspetti etici e di natura sociale con una componente azionaria ridotta.

Sostenibilità: Consulta i Documenti sulla sostenibilità per approfondire tali aspetti

Soggetto gestore: Allianz Global Investors GmbH

Linea Bilanciata

Categoria del comparto: bilanciato

Orizzonte temporale: medio/lungo (tra i 10 e i 15 anni dal pensionamento).

Finalità della gestione: rivalutazione del capitale investito rispondendo alle esigenze di un soggetto che privilegia la continuità dei risultati nei singoli esercizi e accetta un’esposizione al rischio moderata.

Politica di investimento: la gestione si basa su un modello c.d. “core – satellite”, che prevede una suddivisione tra una parte c.d. “core”, in gestione delegata (attraverso la combinazione di due diversi stili di gestione, ovvero attivo e passivo) e pari almeno al 90% del patrimonio, e una parte c.d. “satellite”, in gestione diretta e/o avente ad oggetto strumenti cc.dd. alternativi, ovvero attuata mediante sottoscrizione degli strumenti previsti dal D.Lgs. n. 252/2005 art. 6, comma 1 lett. e.
Il patrimonio del comparto viene investito strategicamente in strumenti di natura azionaria (inclusi titoli di capitale non quotati) per il 35% delle risorse. La parte “core” combina diversi stili di gestione, che caratterizzano i 5 mandati di gestione di durata quinquennale in essere con i gestori delegati. La parte “satellite” del patrimonio della linea Bilanciata è investita in quote di fondi comuni di investimento alternativi (“FIA”) chiusi di tipo riservato, nei limiti previsti dalla normativa di riferimento e per un livello strategico deliberato al 10%.

Soggetti gestori: Generali Asset Management S.p.A. – mandato specializzato in strumenti governativi, stile semi-passivo; BlackRock Investment Management (UK) Ltd. – mandato multiasset, stile attivo; Eurizon Capital SGR S.p.A – mandato multi-asset, stile attivo; Allianz Global Investors GmbH – mandato azionario, stile attivo; Schroder Investment Management Limited – mandato azionario, stile attivo; Gestione diretta del Consiglio di Amministrazione del Fondo (entro il 10% del patrimonio del comparto)

Linea Dinamica

Categoria del comparto: Azionario

Orizzonte temporale: lungo (oltre i 15 anni dal pensionamento).

Finalità della gestione: il comparto persegue l’obiettivo dell’elevata crescita del patrimonio attraverso investimenti diversificati a livello globale, tra i quali l’investimento azionario assume un peso prevalente (stante la percentuale strategica del 70%) e quindi con una potenziale assunzione di rischio elevato. Il comparto è generalmente adatto a coloro che hanno una medio-alta propensione al rischio, a fronte di un lungo periodo di permanenza nel Fondo.

Politica di investimento: a livello strategico la politica di investimento della linea prevede un’allocazione di tipo “core-satellite”, ovvero il 60% delle risorse investito in strumenti di natura azionaria di tipo tradizionale (mercati quotati), un 30% in strumenti di natura obbligazionaria (mercati quotati) ed il 10% restante nella costituzione di un portafoglio “satellite” in Private Assets, in gestione diretta ed avente ad oggetto strumenti cd alternativi, ovvero attuata mediante sottoscrizione degli strumenti previsti dal D.Lgs. 252/2005 art 6, c.1 lett. e.

Soggetti gestori: Generali Asset Management S.p.A. – mandato specializzato in strumenti governativi, stile semi-passivo; Amundi SGR S.p.A. – mandato azionario, stile attivo; Schroder Investment Management Limited – mandato azionario, stile attivo; Gestione diretta del Consiglio di Amministrazione del Fondo (entro il 10% del patrimonio del comparto) – non ancora avviata

Puoi trovare le informazioni principali sui comparti di investimento di Laborfonds nella Scheda “Presentazione” della Nota Informativa e un ulteriore approfondimento nella Scheda “Le informazioni integrative”. Nella sezione Documenti del Fondo è disponibile anche il Documento sulla politica di investimento.

Hai bisogno di una consulenza personalizzata?

Prenota un appuntamento presso il nostro Service Amministrativo Pensplan Centrum S.p.A.

Orari Contact Center Pensplan Centrum S.p.A.
Da lunedì a giovedì 8:00 – 12:00 14:00 - 17:00
Venerdì 8:00 - 12:00
NB: l'accesso agli sportelli è possibile solo su appuntamento

Orario Centralino telefonico
Lunedì-giovedì 08:00 - 17:00 orario continuato
Venerdì 8:00 - 12:00

(giorni di chiusura o variazioni temporanee degli orari saranno indicati nella sezione Novità del sito)

Hai un dubbio? Consulta la nostra sezione "Domande frequenti" 

BOLZANO
Via della Mostra 11
Tel. 0471 31 76 70

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

TRENTO
Via Gazzoletti, 47
Tel. 0461 27 48 18

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

F.A.Q. Cerca
Brochure in Your Language