A A A
 

Fiscalmente l'adesione conviene?

L'adesione alla previdenza complementare, e quindi a Laborfonds, offre una serie di vantaggi fiscali: 

  • i contributi versati a Laborfonds sono deducibili dal reddito complessivo fino a un importo massimo di 5.164,57 euro (NB: nel calcolo vengono compresi anche i contributi a carico del datore di lavoro). Questo significa che vengono ridotti i costi da te sostenuti per la contribuzione al Fondo, abbassando il tuo imponibile con un risparmio fiscale direttamente in busta paga, o per la contribuzione aggiuntiva, in sede di dichiarazione dei redditi. Anche i contributi versati per il familiare fiscalmente a carico sono deducibili dal reddito complessivo: in altre parole l’aderente ha a disposizione un tetto massimo di deducibilità fiscale pari a 5.164,57 euro e può decidere se utilizzarlo esclusivamente per la propria pensione complementare o anche per quella dei suoi familiari
  • i rendimenti ottenuti anno per anno dalla gestione del patrimonio accumulato sono tassati al 20% (prima fissata all'11,50%), con esclusione di quelli derivanti da titoli pubblici italiani o da obbligazioni emesse da Stati, per i quali è garantita una tassazione del 12,5%
  • le prestazioni pensionistiche beneficiano di una tassazione particolarmente favorevole. In particolare alle prestazioni pensionistiche erogate in forma di capitale e rendita si applica una ritenuta di imposta (a titolo definitivo) con un’aliquota massima del 15% (che potrà ridursi fino al 9% dopo 35 anni di permanenza nel Fondo). Di conseguenza anche il tuo TFR è meno tassato rispetto al TFR che rimane in azienda

Tutte le novità le trovi all'interno della pagina MATERIALE INFORMATIVO.


Per maggiori dettagli vedi IL DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE e IL REGOLAMENTO RECANTE LA DISCIPLINA DELL'ADESIONE E DELLA CONTRIBUZIONE AL FONDO PENSIONE LABORFONDS DEI SOGGETTI FISCALMENTE A CARICO oppure per maggior semplicità CONSULTA I NOSTRI ESEMPI.

Comunicazione cessazione status di soggetto fiscalmente a carico