Accessibilità
Accessibilità vuol dire “capacità dei sistemi informatici, nelle forme e nei limiti consentiti dalle conoscenze tecnologiche, di erogare servizi e fornire informazioni fruibili, senza discriminazioni, anche da parte di coloro che a causa di disabilità necessitano di tecnologie assistive o configurazioni particolari”.
Laborfonds è conforme alle norme in materia di usabilità e soprattutto di accessibilità della Legge 9 gennaio 2004, n. 4 (la cosiddetta Legge Stanca) nonché alle direttive WAI (Web Accessibility Initiative) del W3C (Consorzio Internazionale che definisce gli standard per il web).
L'obiettivo è quello di essere accessibile a tutti gli utenti, affinché ogni cittadino possa così ottenere informazioni e servizi sul Fondo.
Il sito Laborfonds consente quindi – tra l’altro – una personalizzazione dei contenuti con diversi contrasti cromatici e grandezza del carattere.
Accesskeys
Di seguito sono elencati alcuni comandi per l'accesso tramite tastiera:
Home = (Alt+H+Enter)
Versione in tedesco = (Alt+1+Enter)
Versione in italiano = (Alt+2+Enter)
Versione in inglese = (Alt+3+Enter)
Versione in ladino = (Alt+4+Enter)
Versione WAI normale = (Alt+A+Enter)
Versione WAI grande = (Alt+B+Enter)
Versione WAI altro contrasto = (Alt+C+Enter)
Segnalare difficoltà
Nonostante l’attenzione posta da Laborfonds nella realizzazione del sito, non è possibile però escludere che una o più pagine siano ancora non accessibili ad alcune categorie di utenti.
Scusandoci fin d’ora per l’eventuale disagio, preghiamo di voler segnalare ogni difficoltà o irregolarità di navigazione all’indirizzo: BackOfficeCMS@pensplan.com
Si cercherà quindi di rispondere con prontezza alle segnalazioni di ostacoli e problemi riscontrati da parte degli utenti nell’accedere a contenuti e servizi offerti dal sito.
Riferimenti utili
Laborfonds è conforme alle norme in materia di usabilità e soprattutto di accessibilità della Legge 9 gennaio 2004, n. 4 (la cosiddetta Legge Stanca) nonché alle direttive WAI (Web Accessibility Initiative) del W3C (Consorzio Internazionale che definisce gli standard per il web).
L'obiettivo è quello di essere accessibile a tutti gli utenti, affinché ogni cittadino possa così ottenere informazioni e servizi sul Fondo.
Il sito Laborfonds consente quindi – tra l’altro – una personalizzazione dei contenuti con diversi contrasti cromatici e grandezza del carattere.
Accesskeys
Di seguito sono elencati alcuni comandi per l'accesso tramite tastiera:
Home = (Alt+H+Enter)
Versione in tedesco = (Alt+1+Enter)
Versione in italiano = (Alt+2+Enter)
Versione in inglese = (Alt+3+Enter)
Versione in ladino = (Alt+4+Enter)
Versione WAI normale = (Alt+A+Enter)
Versione WAI grande = (Alt+B+Enter)
Versione WAI altro contrasto = (Alt+C+Enter)
Segnalare difficoltà
Nonostante l’attenzione posta da Laborfonds nella realizzazione del sito, non è possibile però escludere che una o più pagine siano ancora non accessibili ad alcune categorie di utenti.
Scusandoci fin d’ora per l’eventuale disagio, preghiamo di voler segnalare ogni difficoltà o irregolarità di navigazione all’indirizzo: BackOfficeCMS@pensplan.com
Si cercherà quindi di rispondere con prontezza alle segnalazioni di ostacoli e problemi riscontrati da parte degli utenti nell’accedere a contenuti e servizi offerti dal sito.
Riferimenti utili
- Legge Stanca sull’accessibilità
- Decreto ministeriale 8 luglio 2005
- Web Content Accessibility Guidelines (W3C Recommendation 5 May 1999)